Vai al contenuto
Home » Blog » COME TOGLIERE LA CARTA DA PARATI.

COME TOGLIERE LA CARTA DA PARATI.

Come togliere una carta da parati

Guida completa per una rimozione efficace

Rimuovere la carta da parati può sembrare un’operazione lunga e faticosa, ma con le giuste tecniche e strumenti può diventare un processo più semplice e veloce. Che tu voglia rinnovare il look delle pareti o prepararle per una nuova decorazione, seguire un metodo efficace ti aiuterà a evitare danni e ottenere un risultato ottimale. In questa guida vedremo come togliere la carta da parati passo dopo passo, utilizzando diversi metodi e consigli pratici.


1. Preparare l’area di lavoro

Prima di iniziare a rimuovere la carta da parati, è importante proteggere l’ambiente circostante e avere tutto l’occorrente a portata di mano. Ecco alcuni passaggi fondamentali per la preparazione:

Proteggi il pavimento e i mobili
Copri il pavimento con teli in plastica o vecchi giornali per evitare che l’umidità o i residui di colla danneggino le superfici. Se possibile, sposta i mobili al centro della stanza o in un’altra area.

Interrompi la corrente elettrica
Se userai acqua o vapore, spegni l’alimentazione nelle prese elettriche della stanza per evitare rischi. Rimuovi le placche di interruttori e prese per un lavoro più accurato.

Controlla il tipo di carta da parati
Non tutte le carte da parati sono uguali: alcune si staccano facilmente (modelli autoadesivi o rimovibili), mentre altre richiedono maggiore sforzo. Puoi verificare facendo un test su un angolo: se la carta si solleva con facilità, sarà più semplice rimuoverla.

Strumenti necessari
Ecco una lista di attrezzi utili per rimuovere la carta da parati senza danneggiare il muro:

  • Spatola o raschietto (per sollevare la carta da parati)
  • Spruzzino o spugna (per applicare acqua o soluzioni rimuovi-colla)
  • Soluzione staccaparati (acqua calda e sapone, aceto bianco o prodotti specifici)
  • Rullo chiodato o perforatore (per creare microfori sulla carta e far penetrare il liquido)
  • Vaporizzatore (per ammorbidire la colla con il calore)
  • Secchio e panni (per la pulizia finale delle pareti)

2. Metodi per rimuovere la carta da parati

Esistono diversi metodi per rimuovere la carta da parati, a seconda della sua tipologia e dell’adesione al muro. Vediamo i più efficaci.

🔹 Metodo 1: Rimozione a secco (per carte facilmente rimovibili)

Se la carta da parati è stata applicata di recente o è di tipo rimovibile, potrebbe bastare semplicemente tirarla via.

🔹 Procedura:

  1. Inizia sollevando un angolo della carta da parati con una spatola o con le mani.
  2. Tira delicatamente verso il basso, cercando di rimuovere strisce intere.
  3. Se la carta si spezza, utilizza una spatola per aiutarti nella rimozione dei pezzi rimanenti.

⚠️ Attenzione: Se rimane della colla attaccata al muro, dovrai pulire la superficie con una spugna imbevuta d’acqua tiepida e sapone neutro.


🔹 Metodo 2: Soluzione liquida per ammorbidire la colla

Se la carta da parati è più resistente, sarà necessario ammorbidirla con un liquido staccaparati prima di rimuoverla.

🔹 Procedura:

  1. Prepara una soluzione di acqua calda e detersivo per piatti o usa un prodotto specifico come EFFELINE Staccaparati disponibile da Leroy Merlin.
  2. Applica la soluzione con uno spruzzino o una spugna su una porzione di parete alla volta, insistendo sulle giunzioni.
  3. Lascia agire per 10-15 minuti affinché il liquido penetri nella colla.
  4. Usa una spatola per rimuovere la carta, partendo dal basso e procedendo verso l’alto.

💡 Alternativa naturale: Puoi usare aceto bianco mescolato con acqua calda per sciogliere la colla.


🔹 Metodo 3: Vaporizzatore a caldo

Il vaporizzatore è lo strumento più efficace per rimuovere rapidamente la carta da parati, soprattutto se la colla è molto resistente.

🔹 Procedura:

  1. Riempi il vaporizzatore con acqua e attendi che si riscaldi.
  2. Premi la piastra del vaporizzatore sulla carta da parati per 15-20 secondi, fino a che il vapore penetra nella colla.
  3. Solleva la carta con una spatola e procedi su tutta la parete.

🔧 Strumento consigliato: Vaporizzatore VONROC 2000W (Leroy Merlin).


3. Pulizia finale delle pareti

Una volta rimossa la carta da parati, è importante pulire il muro prima di procedere con una nuova decorazione.

Elimina i residui di colla: Passa una spugna con acqua calda e un detergente neutro per rimuovere gli ultimi resti di colla.
Lascia asciugare completamente: Aspetta almeno 24 ore prima di applicare nuova pittura o una nuova carta da parati.
Carteggia le imperfezioni: Se il muro presenta residui secchi, usa una carta vetrata a grana fine per levigare la superficie.


4. Consigli per un lavoro efficace

Lavora in sezioni piccole: Procedere gradualmente aiuta a evitare che la colla si asciughi prima di rimuoverla.
Non usare troppa forza: Evita di graffiare il muro con la spatola, soprattutto se è in cartongesso.
Testa prima il metodo su una piccola area: Per capire quale soluzione funziona meglio per la tua carta da parati.
Se la carta è vinilica o impermeabile, usa il rullo chiodato: Questo strumento aiuta a perforare la superficie e permette all’acqua di penetrare meglio.


Conclusione

Ora che sai come togliere la carta da parati con i metodi giusti, puoi procedere con sicurezza al tuo progetto di rinnovamento. Scegli il metodo più adatto alla tua situazione e segui i passaggi descritti per ottenere un risultato ottimale senza stress.